Le Pro Loco del Lazio
Per una facile ricerca abbiamo suddiviso le Pro Loco del Lazio per provincia, Se sei una Pro Loco iscritta all’Unpli e non sei ancora stata inserita nella web dell’Unpli Lazio …
Come Gestire una Pro Loco
Amministrare una Pro Loco non è un compito facile. Il Comitato Regionale UNPLI Lazio ha pensato di aiutare le Pro Loco associate in questo complesso mondo di leggi, direttive …
Affiliati all'Unpli Lazio
Le Pro Loco del Lazio che si affiliano all’Unpli hanno accesso immediado ad innumerevoli vantaggi per la gestione e lo sviluppo della propria Pro Loco…
Le manifestazioni "Cuorebus"
Le Pro Loco del Lazio che hanno organizzato gite e preso contatti diretti, tramite le Pro Loco del posto, con i produttori locali per la degustazione e l’acquisto di prodotti tipici…
Il Presidente dell’Unpli Lazio, Claudio Nardocci, ha accompagnato la Pro Loco di Albano nel primo viaggio solidale ad Amatrice
Le ultime notizie dalle Pro Loco del Lazio
Alle Terme Taurine va in scena “Seguendo la Cometa”
Nel suggestivo scenario delle Terme Taurine, la Pro Loco di Civitavecchia metterà in scena anche quest’anno il Presepe Vivente dal titolo “Seguendo la Cometa”. Tornare a vivere ogni giorno nella pace e nella serenità che scaturisce dal Mistero del Dio fatto uomo....
leggi tuttoA Percile XXXVII edizione della Sagra della Ramiccia
Si tratta del tipico piatto di fettuccine ammassate rigorosamente a mano dalle donne di Percile, che si terrà il 10 dicembre 2017 insieme ai tradizionali e suggestivi mercatini di Natale ed al lancio della mongolfiera in onore di Santa Lucia. Sullo sfondo un mese...
leggi tuttoVilla Santo Stefano da il via ai “Sapori e colori dell’autunno”
Il centro storico di Villa S. Stefano si colora d’autunno, tra musica, gastronomia e buon vino. Ad allietare la serata ci saranno i “Brigallè”, gruppo di musica popolare e balli dal ritmo incalzante. Lungo il percorso ci saranno: 11 postazioni, dove poter degustare...
leggi tuttoFormazione ed informazione per le Pro Loco del Lazio
Carissimi Responsabili delle Pro Loco del Lazio, nei giorni scorsi abbiamo inviato una prima informativa sul percorso di informazione e formazione che abbiamo studiato per voi. Anche se qualche Pro Loco è impegnata nelle iniziative di questo periodo, gran parte delle...
leggi tuttoAi nastri di partenza la 37ª Sagra della Castagna di Percile
La XXXVII edizione della Sagra della Castagna si terrà a Percile in provincia di Roma il prossimo 22 ottobre, un grazioso borgo dell'alta Valle dell'Aniene, completamente immerso nel Parco Regionale dei Monti Lucretili. Saremo lieti di ospitare cittadini ed...
leggi tuttoA Mompeo è pronta la “Festa dell’Olio nuovo”
La “Festa dell'Olio” è una manifestazione che si svolge periodicamente con cadenza annuale nel periodo di molitura delle olive. Quest'anno farà da cornice alla "1ª Giornata Nazionale camminata tra gli olivi" organizzata da Città dell'Olio manifestazione alla quale ha...
leggi tuttoIstituita a Santa Marinella la “Pro Loco Giovani”
Lo scorso, 21 settembre 2017, alla presenza del Direttivo della Pro Loco e dei soci iscritti, si è formato il gruppo della Pro Loco Giovani. All’unanimità si è votato per la nascita di un gruppo di giovani ragazzi di età compresa tra i 16 e i 35 anni, che faranno da...
leggi tuttoA Vignanello la XVII Festa dell’olio e del vino novello
Al via la XVIII edizione della “Festa dell’Olio e del Vino Novello”, tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro Loco, in collaborazione con il Comune. La manifestazione si terrà a Vignanello (VT) nei fini settimana del 10/11/12 e 17/18/19 novembre…
leggi tuttoIl Cacciatore di Storie alle sorgenti della sabbia miracolosa
I Cavalieri che fecero l'impresa... Il gruppo che risalendo la Valle della Mola ha risolto il mistero della provenienza della sabbia nera terapeutica di Ladispoli. Geologo: Gianni Aiello Presidente Pro Loco Ladispoli: Claudio Nardocci Storico del...
leggi tuttoSpettacolissimo l’agenzia che crea il tuo evento a prezzi sbalorditivi
Come pubblicare le proprie manifestazioni
Tutte le Pro Loco associate all’UNPLI Lazio hanno a disposizione lo spazio in home page per far conoscere i propri eventi.
Per pubblicare le proprie manifestazioni su questo sito bisogna però seguire poche piccole regole per permetterci di creare delle notizie accattivanti con tutte le informazioni necessarie per il visitatore.
- Inviare a segreteria@prolocolazio.it un testo in word con la descrizione dell’evento (non solo il programma!) che abbia un minimo di 300 parole o 1500 caratteri (circa metà pagina)
- Allegare alla mail (separatamente al testo) almeno una immagine orizzontale che rappresenti l’evento o la locandina dello stesso (i formati accettati sono: PNG, JPG o PDF).
- Inviare il tutto almeno 2 settimane prima dell’evento.
- Inviare il numero della tessera di iscrizione all’UNPLI Lazio dell’anno in corso
Ove le notizie inviate non rispettino queste quattro semplici regole la notizia potrà non essere pubblicata.

