Comitato Regionale Unpli Lazio – APS
L’Unpli Lazio – APS fornisce assistenza e consulenza alle Pro Loco del Lazio, che rappresenta ai vari livelli istituzionali. Il Comitato Regionale ha lavorato molto per tutelare e salvaguardare nel migliore dei modi gli interessi e le esigenze delle tante associazioni che rappresenta.
Progetto "Scuola Alta Formazione"
Se l’inattività derivata dai vari divieti sicuramente ci danneggia, aumenta invece il tempo libero disponibile per progettare nuovi eventi o migliorare la qualità di quelli
tradizionali e del nostro volontariato. Servirà una mirata preparazione personale.
Con i nuovi provvedimenti legislativi, con l’ostracismo di alcuni hobby professionali, con l’entrata in vigore del Registro Unico del Terzo Settore, alla ripartenza non
potremmo più permetterci di essere approssimativi. Migliorare qualitativamente il nostro Volontariato sarà indispensabile.
Per questo il comitato Unpli Lazio, unico in Italia, ha progettato: “la scuola di alta formazione Pro Loco”.
Progetto Erasmus+ Spiritus Loci
SPIRITUS LOCI è un progetto Erasmus+, nato a maggio del 2021, che intende recuperare un’esperienza fisica e spirituale dello spazio attraverso l’arte che renda di nuovo possibile il dialogo con le memorie, le luci e le ombre e i nuovi bisogni, facilitando il riadattamento tra la persona, il collettivo e il suo luogo…
Affiliati all'Unpli Lazio
Le Pro Loco del Lazio che si affiliano all’Unpli hanno accesso immediado ad innumerevoli vantaggi per la gestione e lo sviluppo della propria Pro Loco…
A scuola del Terzo Settore
Il Comitato Regionale Unpli Lazio Aps ha deliberato nella seduta di Consiglio Regionale n° 16/2020 del 14/11/2020 degli incontri informativi e formativi sulle nuove normative e i nuovi adempimenti sul Terzo Settore.
Si tratta di un ciclo di incontri dedicati alla riforma del terzo settore rivolto ai volontari delle Pro Loco e delle Associazioni di Promozione Sociale per illustrare le modifiche apportate dal decreto legislativo n. 117/2017 alla disciplina degli enti del terzo settore.

News Unpli Lazio – APS
Adempimenti degli obblighi di trasparenza e di pubblicità
In prossimità dell’imminente scadenza del 30 giugno 2021, relativa all’obbligo di pubblicazione dei contributi pubblici ricevuti nell’anno precedente, qualora questi siano pari o superiori a 10.000 euro, disciplinato dalla legge 4 agosto 2017 n. 124 e ad alcune...
leggi tuttoGIORNATA NAZIONALE DELLE PRO LOCO
GIORNATA NAZIONALE DELLE PRO LOCO DOMENICA 11 LUGLIO 2021 Le Pro Loco possono aderire alla Giornata nazionale delle Pro Loco attraverso la realizzazione di eventi già in programma nel calendario Pro Loco, oppure attraverso la creazione di eventi ad hoc. Le...
leggi tuttoAssemblea Regionale Ordinaria Unpli Lazio Aps
Tutte le Pro Loco aventi diritto di voto potranno partecipare all’Assemblea Regionale Unpli Lazio Aps prevista per Martedì 8 Giugno p.v. in video conferenza attraverso la piattaforma GoToMeeting. Art. 1.2 del Regolamento Generale: “possono partecipare all’Assemblea...
leggi tuttoProgetto Erasmus + Spiritus Loci
Capofila UNPLI Lazio Comitato Regionale Partner di Progetto – CENTRE FOR EDUCATION, RESEARCH AND INNOVATIONS (BG) – SPEHA FRESIA SC (IT) -MYKOLO ROMERIO UNIVERSITETAS -SMOUTH SYNERGEIO MOUSIKOU THEATROU ASTIKIMI KERDOSKOPIKI ETAIREIA (GR) -GOTTFRIED WILHELM LEIBNIZ...
leggi tuttoL.R. 26/2007 Art. 31 Nuovo Avviso pubblico 2021 Pro Loco
Approvazione Avviso Pubblico per l’acquisizione della “manifestazione di interesse” a partecipare, nell’ambito del “Programma regionale in favore delle tradizioni storiche, artistiche, religiose e popolari” - annualità 2021, alla presentazione delle proposte di cui...
leggi tuttoAssemblee e Terzo settore, approvata la proroga al 29 giugno
Con il decreto legge 44 del 2021 è stato finalmente posto rimedio alla situazione che vedeva le organizzazioni di volontariato (Odv), le associazioni di promozione sociale (Aps) e le Onlus non poter posticipare al 29 giugno prossimo la convocazione dell’assemblea di...
leggi tuttoRIFORMA IN MOVIMENTO: IL PRIMO STUDIO NAZIONALE SULLO STATO DELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
Al via i lavori di Riforma in Movimento, lo studio di ricerca nazionale che valuta lo stato dell’arte della nuova legislazione del Terzo Settore, raccogliendo pensieri e valutazioni degli enti non profit. L’indagine, rivolta a tutte le organizzazioni, le imprese...
leggi tuttoAssemblea Regionale Unpli Lazio Aps e Comitati Provinciali
Tutte le Pro Loco aventi diritto di voto potranno partecipare all’Assemblea Regionale Unpli Lazio Aps prevista per Sabato 27 Febbraio p.v. in video conferenza attraverso la piattaforma GoToMeeting. Art. 1.2 del Regolamento Generale: "possono partecipare...
leggi tuttoPro Loco Frosinone: trasparenza erogazione Contributi Pubblici
PRO LOCO FROSINONE SEDE LEGALE: LARGO S. ANTONIO – PORTICO CALDERARI / Frosinone (Fr) 03100 C.F. / P. IVA 02509940603 RAPPRESENTANTE LEGALE: ALFONSO SCACCIA I contributi percepiti dalle Pubbliche Amministrazioni in favore della Pro Loco Città di Frosinone riguardanti...
leggi tuttoIl Presidente dell’Unpli Lazio, Claudio Nardocci, ha accompagnato la Pro Loco di Albano nel primo viaggio solidale ad Amatrice
Spettacolissimo l’agenzia che crea il tuo evento a prezzi sbalorditivi
Come pubblicare le manifestazioni
Tutte le Pro Loco associate all’UNPLI Lazio hanno a disposizione lo spazio in home page per far conoscere i propri eventi.
Per pubblicare le proprie manifestazioni su questo sito bisogna però seguire poche piccole regole per permetterci di creare delle notizie accattivanti con tutte le informazioni necessarie per il visitatore.
- Inviare a segreteria@prolocolazio.it un testo in word con la descrizione dell’evento (non solo il programma!) che abbia un minimo di 300 parole o 1500 caratteri (circa metà pagina)
- Allegare alla mail (separatamente al testo) almeno una immagine orizzontale che rappresenti l’evento o la locandina dello stesso (i formati accettati sono: PNG, JPG o PDF).
- Inviare il tutto almeno 2 settimane prima dell’evento.
- Inviare il numero della tessera di iscrizione all’UNPLI Lazio dell’anno in corso
Ove le notizie inviate non rispettino queste quattro semplici regole la notizia potrà non essere pubblicata.

